Quando Ale mi ha invitato al suo contest non ho potuto che accettare,io adoro i gioielli anche se per adesso con i bambini sono stati messi tanto da parte, quando ancora non c'erano mio marito mi faceva sempre bellissimi regali, le cose che adoro di più sono le perle e il corallo, sono due cose che mi fanno davvero impazzire oltre ai diamanti ;) io non potrei mai rinunciare alla mia collana di perle per esempio, infatti quando ho letto il tema del contest ho subito pensato al mio mignon la perla dautunno, ma siccome ormai è un post vecchio ho voluto creare qualcosa d'altro. Ed ecco questo piccolo gioiellino una piccola perla bianca incastonata in un orecchino d'oro con un pezzetto di corallo rosso, io lo trovo un gioiello molto elegante ma allo stesso tempo sbarazzino,perchè non appesantisce la serietà che a volte danno le perle.E poi vi assicuro che son davvero buoni quindi se vi scappa un pò di fame ...;) non vi deluderà questa ricetta, se la provate poi fatemi sapere io le ho gustate meglio l'indomani dopo un pò di riposo in frigo. Le trovo davvero eleganti con questa fettina di clementina candita, buona giornata!!!
Ingredienti
Per il Cremeux al cioccolato al latte/clementine
140gr di cioccolato al latte 40%
2 tuorli
25 gr di zucchero semolato
125gr di latte
125gr di panna fresca al 35% m.g.
La scorza di una clementina non trattata
Per la chantilly all'acqua di fior d'arancio
1/4 di baccello di vaniglia
250gr di panna fresca al 35% m.g.
25gr di zucchero semolato
qualche goccia di acqua di fior d'arancio
Per le clementine essiccate
100gr di acqua
100gr di zucchero semolato
2 clementine non trattate
Per la finitura
Tartellette di Pasta frolla
Preparare le clementine essiccate mettendo in una casseruola a scaldare l'acqua e lo zucchero per un minuto,tagliare delle fettine sottili di clementine e adagiarle sullo sciroppo e farle cuocere fino a ritirare lo sciroppo,circa 10 minuti.Disporle su una placca e farle essiccare in forno a 120°C per 35 minuti circa.
Preparare il crèmeux spezzettando il cioccolato e facendolo fondere al microonde o a bagnomaria.In una terrina,mescolare i tuorli e lo zucchero aggiungere il latte la panna e la scorza di clementine. Versare il composto in una casseruola e far cuocere a fuoco lento. Mescolare fino a ottenere una consistenza in grado di nappare la spatola;deve appena addensarsi (temperatura 82/84°C).Togliere dal fuoco,filtrare e versare la crema in una terrina. Lavorarla con il mixer a immersione fino a ottenere una consistenza vellutata e liscia.Versare un terzo del composto sul cioccolato fuso. Mescolare energicamente per ottenere in nucleo elastico e lucido,unire quindi un altro terzo e ripetere fino ad incorporarlo tutto. Versare in un recipiente coprire con pellicola e riporre in frigo.
Versare nelle tartellette e lasciar rapprendere in frigo per almeno 2 ore.
Montare la panna bella fredda con lo zucchero la vaniglia e l'acqua di fior d'arancio. Con una tasca creare degli spuntoni sulle tartellette e guarnire con le fettine di clementine essiccate.
Ciao Silvia :) Non solo sono eleganti... devono essere deliziose, buonissime! :D Mi piace molto l'abbinamento frutta-cioccolato e, in questo caso, le clementine sposano benissimo con il gusto del cioccolato al latte e con il tocco del fior d'arancio... complimenti! Sei sempre avanti :) Dici che potrei azzardare una versione col cioccolato fondente? Un abbraccio, buona giornata!
RispondiEliminaGrazie Vale,ma certo che puoi ci stà divinamente anche con il fondente!!Un bacio e buona giornata anche a te
EliminaCiao Silvia, scusami se ti disturbo. Volevo dirti che Edvige di Memento solonico mi ha contattato e dice di non riuscirsi a mettere in contatto con te perché il form per mandarti una mail privata non funziona e i codici captcha non le permettono di commentare qui (se, quindi, per favore potresti eliminarli). Spero riesca a risolvere e a contattarti. Grazie, scusami ancora :) Buona serata :)
EliminaSilvietttaaaaaa... ma santo Cielo! L'ultima foto è da svenimento! :D Dei piccoli capolavori, cara!! I miei complimenti di cuore.. accostamenti raffinati e favolosi! *clap*clap*clap*! :D
RispondiEliminahhahaha grazie cara tu fai bene al cuore :D bacio
Eliminaciao cara, manca la descrizione personale, colori e bijoux che preferisci...fammi sapere se riesci a modificare il post...queste tartellette sono proprio belle!!!
RispondiEliminacerto che posso Ale fammici ragionare,avevo perso questo passaggio,cmq in giornata correggo.Un bacio
Eliminaperfetto mia cara, ti inserisco immediatamente...sappi che non potro' creare gioielli con perle vere e diamanti... :) heheheeh
Eliminahahahaha ma saranno ugualmente preziosi x me,se son fatti con le tue manine!!! :)
EliminaMamma che buone che devono essere! ne vorrei tanto una... baci
RispondiEliminagrazie cara un bacio
EliminaSilvia ma tu sei un fenomeno ....misa che stai superando il Mestro Montersino!!!:) Brava!!!
RispondiEliminaNooo ma dai Romy non si può superare Luca almeno io no!! xò ti voglio bene x quello che hai detto :P un abbraccio
EliminaCiao Silvia, io trovo tutte le tue preparazioni molto elegantie queste tartellette sono proprio un "gioiellino", complimenti e buona giornata!
RispondiEliminagrazie grazie a tutte!!!
EliminaLa ricetta e' bellissima e anche buonissima immagino (la faccio fare a Monica presto perche' tutto quello che riguarda arance lo prendo a scatola chiusa e qui il contenuto so gia' che e' eccezionale).Quello che pero' mi piace di piu' e' la foto della tartelletta in sezione...mi sa che in qualche foto che faro' prossimamente sperimentero' la sezionatura del cibo...Bravissima!!
RispondiEliminaLuca
Grazie Luca,si tagliare il cibo è importante per rendere l'idea di com'è all'interno :)
EliminaSono capitata sul tuo blog seguendo il link del contest di Natale al quale cercherò di partecipare..
RispondiEliminaTi faccio i mie complimenti per il tuo lavoro eccellente di food blogger e per questa ricetta molto d'effetto!
A presto
Laura
Laura ti ringrazio è davvero bello ricevere certi complimenti!!!A presto
Eliminano dico ma... da dove sbuchi tu!?! i tuoi dolcetti mi fanno impazzire, uno più bello dell'altro.. dopo le perle d'autunno mi esci con queste meraviglie!! sei bravissima!! un bacio
RispondiEliminaTiziana :) grazie
EliminaStupende che dire di più...?!
RispondiEliminaL'altro giorno ho provato anche io a fare le fettine di clementine, lime e arancia caramellati...ho distrutto un pentolino...mi sa che mi ci devo rimettere con calma!
Bacio,
Cri
Si dai non è complicato ci vuole solo attenzione non puoi distrarti :) bacio e grazie mille!!!
EliminaCarissima Silvia, si vede che sono delle vere e bellissime perle, questi tuoi pasticcini, altro che!!
RispondiEliminami incuriosiscono tutte le parti di questa ricetta, dal cremeux alla chantilly ai fior d'arancio.. e le clementine tipo candite? FANTASTICA!
GRAZIE e benvenuta al nostro gioco!
ciao Silvia mi spiace comunicarti che come da regole del contest, non puoi partecipare ad altri contest contemporaneamente...fammi sapere!!!
RispondiEliminache meraviglia!
RispondiEliminaeh già, pure io con l'arrivo dei bimbi ho messo da una parte i gioielli e poi...mi sono sbizzarrita con la bigiotteria, quella bella però ;)
RispondiEliminale tue tertellette sono da manuale, brava brava e ancora brava!
a presto e buon we,
Vale
Bellissime e golosissime queste tartellette. Come luccicano, fanno proprio gola. Che faccio, mi nascondo di nuovo, o mi inchino di fronte alla tua bravura? Vabbe' partecipero' anche io al contest di Ale perche' mi ha invitato, ma mi sa che come al solito vincerai tu. Brava Silvia,
RispondiEliminaciao!